Mansi & Partners – Studio Legale Udine
  • News & Approfondimenti
  • Chi siamo
  • Aree di attività
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Commerciale
    • Diritto del Commercio Internazionale
    • Contrattualistica Internazionale
    • Contratti di Distribuzione
    • Diritto delle Energie Rinnovabili
    • Agenti o Procacciatori?
    • Società e Crisi di Impresa
    • Lavoro e Data Protection
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • it

La Francia ci crede! – il progetto del nuovo diritto internazionale privato

Home / News / La Francia ci crede! – il progetto del nuovo diritto internazionale privato
5 ottobre 2022
News

Dopo tre anni di lavoro, il gruppo di studio presieduto dal Prof. Ancel e composto da numerosi specialisti della materia, ha formalizzato il testo del progetto per un nuovo codice di diritto internazionale privato francese.

Si tratta di un progetto senz’altro ambizioso, con un testo suddiviso in sei libri e composto da 207 articoli, che copre sia il d.i.p. in senso stretto che il diritto processuale civile internazionale.

Nei prossimi mesi sono attesi veri convegni ove i testi saranno valutati e commentati.

A quando una (possibile) riforma della nostra legge 218/1995?

diritto internazionale privato
Share
Articolo Precedente
Quale tutela per le lesioni al diritto di proprietà davanti alla Corte Europea per i diritti dell'uomo?
Articolo Successivo
Covid 19, processi transfrontalieri e sospensione dei termini: il punto della Corte di Giustizia
Categorie
  • Agenti o Procacciatori?
  • Approfondimenti
  • Contratti di Distribuzione
  • Contrattualistica Internazionale
  • Diritto Commerciale
  • Diritto del Commercio Internazionale
  • Diritto dell’Unione Europea
  • News
  • Non categorizzato
  • Seminari
  • Società e Crisi di Impresa
Articoli recenti
  • Sovvenzioni estere distorsive: al via le nuove regole UE
  • La riforma Cartabia del processo civile nella prima lettura dell’ufficio massimario
  • Il Chapter 11 e la relazione del Commissario: tutto il modo è paese?
  • Covid 19, processi transfrontalieri e sospensione dei termini: il punto della Corte di Giustizia
  • La Francia ci crede! – il progetto del nuovo diritto internazionale privato
Tag
agente o distributore Brexit CEDU cessione azienda commercio internazionale Commissione compensi amministratori contratti della distribuzione commerciale contratti internazionali Contrattualistica internazionale Corte di Giustizia criptovalute Crisi impresa D. Lgs. n. 231/2001 diritto dell’unione europea diritto internazionale privato diritto proprietà fallimento foro competente giudice competente giurisdizione green pass Incoterms® 2020 partecipazioni sociali patti parasociali recupero crediti relazioni internazionali riforma processo civile Russia sovvenzioni

Mansi & Partners | Studio Legale - Via Carducci 44 - 33100 Udine - Tel. 0432 512704 - P.IVA 02682110305 - avvocati@studiomansi.com - Pec: francescopaolo.mansi@avvocatiudine.it
Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati. Note legali - Privacy Policy - Cookie Policy

Nel presente sito si fa uso di cookie per consentire di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente. Continuando accetti l'utilizzo dei cookie.AccettoCookie policy