Studio Mansi
  • HOME
  • News & Approfondimenti
  • Chi siamo
  • Aree di attività
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Commerciale
    • Diritto del Commercio Internazionale
    • Contrattualistica Internazionale
    • Contratti di Distribuzione
    • Diritto delle Energie Rinnovabili
    • Agenti o Procacciatori?
    • Società e Crisi di Impresa
    • Lavoro e Data Protection
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • it
  • en

Commercio internazionale e ostacoli tecnici agli scambi – un incontro di aggiornamento per gli operatori – SAVE THE DATE

Home / Contratti di Distribuzione / Commercio internazionale e ostacoli tecnici agli scambi – un incontro di aggiornamento per gli operatori – SAVE THE DATE
10 settembre 2018
Contratti di Distribuzione, Contrattualistica Internazionale, Diritto del Commercio Internazionale, News

Presso il CATAS, struttura di rilievo internazionale per le prove sui materiali di arredo, si terrà il prossimo 26 settembre 2018, un seminario di aggiornamento per gli operatori del settore legno-arredo e non solo.

Nella mia relazione spiegherò quali sono le fonti degli ostacoli che limitano o addirittura impediscono la circolazione dei prodotti e dunque frenano il commercio internazionale; e fornirò una rapida sintesi degli strumenti che possono contribuire a mitigare gli effetti.

giovedì 27 settembre
ore 16:00 – 17:30

Protezionismo, ostacoli tecnici, accordi bilaterali: sono i temi che riempiono le pagine di cronaca in questi mesi. Il commercio internazionale è diventato un vero e proprio terreno di battaglia e le imprese italiane, eccellenti nell’export, hanno bisogno oggi più che mai di conoscere il contesto di riferimento per poter continuare a operare con successo nei mercati stranieri, soprattutto extra-europei.

Questo incontro ha l’obiettivo di fornire una conoscenza di base degli strumenti contrattuali che possono tutelare l’impresa italiana che vende all’estero: come si dividono le responsabilità tra i diversi attori che entrano in gioco nel processo di esportazione? Gli ostacoli tecnici agli scambi possono creare notevoli vincoli ma esistono degli strumenti legali a tutela delle imprese: quali sono? L’avv. Mansi dello Studio Legale Mansi cercherà di approfondire questi temi nel corso del suo intervento, mentre compito di Catas sarà portare alcuni esempi di attualità a proposito di barriere tecniche all’esportazione, narrati dal punto di vista del laboratorio. Al termine degli interventi sarà lasciato spazio alle
domande dei partecipanti.

il seminario si terrà presso la sede di
Catas
Via Antica 24
San Giovanni al Natisone, Udine

PROGRAMMA

16:00 Saluti di benvenuto

16:05 Norme tecniche internazionali e ostacoli tecnici: alcuni esempi
Tecnici Catas

16:45 Strumenti contrattuali a tutela del privato nell’export
avv. Francesco Mansi, Studio Legale Mansi

17.30 Question time
Il convegno è rivolto ai produttori e/o rivenditori di arredo
che operano sui mercati esteri.

 

ISCRIZIONE
L’evento è gratuito previa iscrizione, tramite la registrazione on line al seguente link.

scarica la locandina con il programma.

scarica la presentazione dell’Avv. Stefano Mansi.

commercio internazionalecontratti della distribuzione commercialeContrattualistica internazionale
Share
Articolo Precedente
I contratti per la distribuzione commerciale – le slides dell’incontro
Articolo Successivo
Guerre commerciali e Imprese a Nord Est: dazi, sanzioni internazionali o nuove opportunità di affari?
Categorie
  • Agenti o Procacciatori?
  • Contratti di Distribuzione
  • Contrattualistica Internazionale
  • Diritto del Commercio Internazionale
  • Diritto dell’Unione Europea
  • News
Articoli recenti
  • Cooperazione giudiziaria europea e Brexit: la comunicazione della Commissione
  • Semplificazione delle formalità per la presentazione di alcuni documenti pubblici dell’UE
  • La cooperazione europea procede…almeno tra Francia e Germania. – il nuovo trattato di cooperazione Franco-Tedesco
  • Contratti internazionali e giurisdizione: le soluzioni in àmbito UE – un seminario all’Università di Maribor (SLO)
  • Le misure di embargo e i contratti internazionali – Un eccellente pomeriggio di incontri di alto livello all’Università Ca’ Foscari di Venezia
Tag
agente o distributore commercio internazionale contratti della distribuzione commerciale contratti internazionali Contrattualistica internazionale diritto dell’unione europea diritto internazionale privato foro competente relazioni internazionali

Studio Legale Mansi - Via Carducci 44 - 33100 Udine - Tel. 0432 512704 - P.IVA 02682110305 - avvocati@studiomansi.com - Pec: francescopaolo.mansi@avvocatiudine.it
Copyright © 2021. Tutti i diritti riservati. Note legali - Privacy Policy - Cookie Policy

Nel presente sito si fa uso di cookie per consentire di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente. Continuando accetti l'utilizzo dei cookie.AccettoCookie policy