Mansi & Partners – Studio Legale Udine
  • News & Approfondimenti
  • Chi siamo
  • Aree di attività
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Commerciale
    • Diritto del Commercio Internazionale
    • Contrattualistica Internazionale
    • Contratti di Distribuzione
    • Diritto delle Energie Rinnovabili
    • Agenti o Procacciatori?
    • Società e Crisi di Impresa
    • Lavoro e Data Protection
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • it

Importanti passi in avanti per la cooperazione giudiziaria civile in àmbito europeo

Home / News / Importanti passi in avanti per la cooperazione giudiziaria civile in àmbito europeo
8 gennaio 2024
News

Nella Gazzetta Ufficiale dell’UE del 27 dicembre 2023 sono stati pubblicati due importanti strumenti che contribuiranno a modellare ed aggiornare il quadro giuridico di riferimento della cooperazione giudiziaria civile.

Si tratta del Regolamento (UE) 2023/2844 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2023 sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria e dell’accesso alla giustizia in materia civile, commerciale e penale a livello transfrontaliero e che modifica taluni atti nel settore della cooperazione giudiziaria.

A questo si affianca la direttiva (UE) 2023/2843 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2023 che modifica un’ampia serie di strumenti normativi già in vigore al fine di aggiornarli alla luce di una sempre più pervasiva digitalizzazione della cooperazione giudiziaria.

Si tratta, ad una prima lettura, di atti che si pongono nella prospettiva di una quanto più completa digitalizzazione del modo delle cooperazione giudiziaria civile, con norme che spaziano dalle notifiche, alle udienze in videoconferenza, allo scambi odi atti tra diverse autorità degli Stati membri.

cooperazione giudiziariadiritto dell’unione europea
Share
Articolo Precedente
Dati non personali in Europa: a che punto siamo?
Categorie
  • Agenti o Procacciatori?
  • Approfondimenti
  • Contratti di Distribuzione
  • Contrattualistica Internazionale
  • Diritto Commerciale
  • Diritto del Commercio Internazionale
  • Diritto dell’Unione Europea
  • News
  • Non categorizzato
  • Seminari
  • Società e Crisi di Impresa
Articoli recenti
  • Importanti passi in avanti per la cooperazione giudiziaria civile in àmbito europeo
  • Dati non personali in Europa: a che punto siamo?
  • Il nuovo Regolamento UE sull’importazione di legname: la lotta alla deforestazione si traduce in nuovi obblighi per gli operatori?
  • Le criptovalute sono ora regolate a livello europeo: meglio tardi che mai?
  • Sovvenzioni estere distorsive: al via le nuove regole UE
Tag
agente o distributore Brexit CEDU cessione azienda commercio internazionale Commissione compensi amministratori contratti della distribuzione commerciale contratti internazionali Contrattualistica internazionale cooperazione giudiziaria Corte di Giustizia criptovalute Crisi impresa D. Lgs. n. 231/2001 dati non personali diritto dell’unione europea diritto internazionale privato diritto proprietà European Union law fallimento foro competente giudice competente giurisdizione green pass Incoterms® 2020 partecipazioni sociali patti parasociali recupero crediti relazioni internazionali riforma processo civile Russia sovvenzioni

Mansi & Partners | Studio Legale - Via Carducci 44 - 33100 Udine - Tel. 0432 512704 - P.IVA 02682110305 - avvocati@studiomansi.com - Pec: francescopaolo.mansi@avvocatiudine.it
Copyright © 2025. Tutti i diritti riservati. Note legali - Privacy Policy - Cookie Policy

Nel presente sito si fa uso di cookie per consentire di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente. Continuando accetti l'utilizzo dei cookie.AccettoCookie policy